Siamo la prima società italiana specializzata nella finanza agevolata e nei contributi a fondo perduto.

Mettiamo le aziende in condizione di accedere alla finanza agevolata, con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo e con la consulenza che porta risultato e semplicità.

Gruppo Finservice e IlSole24ore
rivoluzionano la finanza agevolata

Dalla partnership tra IlSole24Ore e Gruppo Finservice nasce Agevolazioni24Ore, un portale, e molto di più, interamente dedicato alla finanza agevolata a supporto di imprese e professionisti.

LE NEWS DELLA FINANZA AGEVOLATA

Contributi a fondo perduto

Bandi Lombardia 2025: contributi per innovazione, internazionalizzazione e sostenibilità

Nel 2025, le imprese della Lombardia potranno sfruttare numerose opportunità strategiche per accelerare lo sviluppo e consolidare la competitività sul...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Legge di Bilancio 2025: le principali novità per le imprese

La Legge di Bilancio 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024, introduce proroghe e modifiche significative alle agevolazioni,...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Piano Transizione 4.0: qual è l’impatto economico della misura?

Gli incentivi fiscali rappresentano un sostegno importante agli investimenti delle imprese. Analizzare l’impatto economico delle misure governative sull’intero sistema industriale...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Bando Inail 2024: 600 milioni alle imprese per investimenti nella sicurezza sul lavoro

Il Bando Inail 2024 si distingue per le misure volte ad incrementare l’impatto degli interventi finalizzati  a migliorare i livelli ...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Contributi europei

Rendicontazione: il pilastro fondamentale per il successo dei progetti Horizon Europe

La rendicontazione finanziaria è un elemento cruciale per il successo dei progetti finanziati dall'Unione Europea come Horizon Europe, il principale...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Accesso al credito bancario e innovazione: il Fondo Rotativo PMI 2024 della Regione Campania

La disponibilità di risorse finanziarie contribuisce a rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano. I prestiti bancari alle imprese italiane...
Leggi tutto
Energia

Net-Zero e transizione ecologica: 350 milioni di euro con i Contratti di Sviluppo Ambientali

Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa si confronta con due giganti delle tecnologie green: la Cina, che punta su soluzioni...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Formazione e Welfare

Fondo per le Nuove Competenze, l’importanza di investire nella formazione aziendale

Le competenze rappresentano una risorsa strategica per la politica industriale dell'UE, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie chiave. Migliori competenze...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Innovazione

Tecnologie Digitali e Innovazione Deep Tech, Green e Biotech: le agevolazioni a supporto delle imprese

Dal rapporto Il futuro della competitività europea emerge chiaramente che la carenza di dinamismo industriale in Europa è in gran...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Moda e sostenibilità con il bando transizione tech e green

L'attuale scenario economico e la crescente attenzione nei confronti della sostenibilità stanno spingendo le aziende del settore moda verso un...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Energia

Agrisolare, il nuovo bando per le imprese del Mezzogiorno che investono in fonti rinnovabili

Aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili, riducendo contemporaneamente i costi, è sempre più rilevante. Combinando l’agricoltura con la...
Leggi tutto
Innovazione

Regione Piemonte: Contributo a fondo perduto fino al 60% per l’innovazione delle imprese

Secondo Eurostat, nel 2022 l’Unione Europea ha investito in totale 352 miliardi di euro in ricerca e sviluppo, il 6,34% in...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Bandi Lombardia 2025: contributi per innovazione, internazionalizzazione e sostenibilità

Nel 2025, le imprese della Lombardia potranno sfruttare numerose opportunità strategiche per accelerare lo sviluppo e consolidare la competitività sul...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Legge di Bilancio 2025: le principali novità per le imprese

La Legge di Bilancio 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024, introduce proroghe e modifiche significative alle agevolazioni,...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Piano Transizione 4.0: qual è l’impatto economico della misura?

Gli incentivi fiscali rappresentano un sostegno importante agli investimenti delle imprese. Analizzare l’impatto economico delle misure governative sull’intero sistema industriale...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Bando Inail 2024: 600 milioni alle imprese per investimenti nella sicurezza sul lavoro

Il Bando Inail 2024 si distingue per le misure volte ad incrementare l’impatto degli interventi finalizzati  a migliorare i livelli ...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Contributi europei

Rendicontazione: il pilastro fondamentale per il successo dei progetti Horizon Europe

La rendicontazione finanziaria è un elemento cruciale per il successo dei progetti finanziati dall'Unione Europea come Horizon Europe, il principale...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Accesso al credito bancario e innovazione: il Fondo Rotativo PMI 2024 della Regione Campania

La disponibilità di risorse finanziarie contribuisce a rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano. I prestiti bancari alle imprese italiane...
Leggi tutto
Energia

Net-Zero e transizione ecologica: 350 milioni di euro con i Contratti di Sviluppo Ambientali

Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa si confronta con due giganti delle tecnologie green: la Cina, che punta su soluzioni...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Formazione e Welfare

Fondo per le Nuove Competenze, l’importanza di investire nella formazione aziendale

Le competenze rappresentano una risorsa strategica per la politica industriale dell'UE, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie chiave. Migliori competenze...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Innovazione

Tecnologie Digitali e Innovazione Deep Tech, Green e Biotech: le agevolazioni a supporto delle imprese

Dal rapporto Il futuro della competitività europea emerge chiaramente che la carenza di dinamismo industriale in Europa è in gran...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Moda e sostenibilità con il bando transizione tech e green

L'attuale scenario economico e la crescente attenzione nei confronti della sostenibilità stanno spingendo le aziende del settore moda verso un...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Energia

Agrisolare, il nuovo bando per le imprese del Mezzogiorno che investono in fonti rinnovabili

Aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili, riducendo contemporaneamente i costi, è sempre più rilevante. Combinando l’agricoltura con la...
Leggi tutto
Innovazione

Regione Piemonte: Contributo a fondo perduto fino al 60% per l’innovazione delle imprese

Secondo Eurostat, nel 2022 l’Unione Europea ha investito in totale 352 miliardi di euro in ricerca e sviluppo, il 6,34% in...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Bandi Lombardia 2025: contributi per innovazione, internazionalizzazione e sostenibilità

Nel 2025, le imprese della Lombardia potranno sfruttare numerose opportunità strategiche per accelerare lo sviluppo e consolidare la competitività sul...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Legge di Bilancio 2025: le principali novità per le imprese

La Legge di Bilancio 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024, introduce proroghe e modifiche significative alle agevolazioni,...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Piano Transizione 4.0: qual è l’impatto economico della misura?

Gli incentivi fiscali rappresentano un sostegno importante agli investimenti delle imprese. Analizzare l’impatto economico delle misure governative sull’intero sistema industriale...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Bando Inail 2024: 600 milioni alle imprese per investimenti nella sicurezza sul lavoro

Il Bando Inail 2024 si distingue per le misure volte ad incrementare l’impatto degli interventi finalizzati  a migliorare i livelli ...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Contributi europei

Rendicontazione: il pilastro fondamentale per il successo dei progetti Horizon Europe

La rendicontazione finanziaria è un elemento cruciale per il successo dei progetti finanziati dall'Unione Europea come Horizon Europe, il principale...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Accesso al credito bancario e innovazione: il Fondo Rotativo PMI 2024 della Regione Campania

La disponibilità di risorse finanziarie contribuisce a rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano. I prestiti bancari alle imprese italiane...
Leggi tutto
Energia

Net-Zero e transizione ecologica: 350 milioni di euro con i Contratti di Sviluppo Ambientali

Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa si confronta con due giganti delle tecnologie green: la Cina, che punta su soluzioni...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Formazione e Welfare

Fondo per le Nuove Competenze, l’importanza di investire nella formazione aziendale

Le competenze rappresentano una risorsa strategica per la politica industriale dell'UE, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie chiave. Migliori competenze...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Innovazione

Tecnologie Digitali e Innovazione Deep Tech, Green e Biotech: le agevolazioni a supporto delle imprese

Dal rapporto Il futuro della competitività europea emerge chiaramente che la carenza di dinamismo industriale in Europa è in gran...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto

Moda e sostenibilità con il bando transizione tech e green

L'attuale scenario economico e la crescente attenzione nei confronti della sostenibilità stanno spingendo le aziende del settore moda verso un...
Leggi tutto
Contributi a fondo perduto Energia

Agrisolare, il nuovo bando per le imprese del Mezzogiorno che investono in fonti rinnovabili

Aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili, riducendo contemporaneamente i costi, è sempre più rilevante. Combinando l’agricoltura con la...
Leggi tutto
Innovazione

Regione Piemonte: Contributo a fondo perduto fino al 60% per l’innovazione delle imprese

Secondo Eurostat, nel 2022 l’Unione Europea ha investito in totale 352 miliardi di euro in ricerca e sviluppo, il 6,34% in...
Leggi tutto

Dare nuova spinta alla tua impresa.
Ecco perché scegliere Gruppo Finservice.

Prima azienda in Italia nella finanza agevolata

3,2 miliardi di euro ottenuti con il nostro intervento

Prima consulenza gratuita sulle opportunità a disposizione