Rating di Legalità: cos’è, come ottenerlo e perché conviene alle imprese
Nel 2024 le imprese italiane in possesso del Rating di Legalità hanno superato quota 14.500, con un incremento di quasi il 20% sul 2023. Questo trend conferma che il certificato rilasciato dall’AGCM non è più una semplice attestazione, ma un vero e proprio standard di affidabilità, indispensabile nei rapporti con banche, istituzioni e partner commerciali. […]
Leggi l'articoloCredito d’Imposta 4.0: le novità per gli investimenti 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto Direttoriale che regola la prenotazione e l’invio delle comunicazioni per richiedere il Credito d’Imposta per gli investimenti 4.0 relativo agli investimenti effettuati nel 2025 (oppure nel primo semestre 30 giugno 2026 se entro il 2025 è stato versato l’acconto pari almeno al […]
Leggi l'articoloIncentivi Sud – Perché il 2025 è l’anno per investire nel Mezzogiorno
Energia, geopolitica, catene del valore: come cambia la strategia delle imprese Il 2025 si apre in un contesto economico e geopolitico che impone nuove riflessioni strategiche alle imprese italiane. Il costo dell’energia è tornato a salire, il rischio di dazi imposti dagli Stati Uniti sull’import europeo ha modificato gli equilibri del commercio internazionale, e non […]
Leggi l'articoloStartup innovative: asset intangibili e agevolazioni fiscali, un binomio vincente per la crescita
Le startup innovative sono realtà emergenti ad alto contenuto tecnologico, focalizzate su soluzioni innovative con un forte potenziale di crescita. Grazie al loro contributo nell’affrontare le sfide odierne, rappresentano un elemento trainante per lo sviluppo economico e tecnologico del nostro Paese. Per una start-up innovativa, i titoli di Proprietà Intellettuale rappresentano un asset strategico fondamentale. […]
Leggi l'articolo