Net-Zero e transizione ecologica: 350 milioni di euro con i Contratti di Sviluppo Ambientali
Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa si confronta con due giganti delle tecnologie green: la Cina, che punta su soluzioni tecnologiche economicamente vantaggiose, e gli Stati Uniti, che stanno investendo massicciamente in start-up specializzate nell’energia pulita. Sarà essenziale per l’Europa colmare questo divario competitivo e innovativo, sfruttando fondi mirati a investimenti in tecnologie green, intelligenza […]
Leggi l'articoloAgrisolare, il nuovo bando per le imprese del Mezzogiorno che investono in fonti rinnovabili
Aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili, riducendo contemporaneamente i costi, è sempre più rilevante. Combinando l’agricoltura con la produzione di energia solare fotovoltaica, l’agrisolare rappresenta una soluzione efficace per ridurre, l’erosione del suolo, migliorare la qualità dell’aria, preservare le risorse naturali e contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra, promuovendo così un […]
Leggi l'articoloEconomia circolare: i bandi regione per regione
Secondo l’analisi Circularity Gap Report 2024, l’Unione Europea produce ogni anno più di 2,2 miliardi di tonnellate di rifiuti e in tutto il mondo ogni anno si consumano 100 miliardi di tonnellate di materiali. La transizione verso un’economia circolare, ovvero un’economia basata sul riciclo, il riutilizzo di materiali riciclati, la riduzione dei rifiuti e consumo […]
Leggi l'articoloBando Regione Veneto per l’economia circolare
La Regione Veneto ha messo a disposizione delle PMI del territorio che si impegnano a favorire la transizione verso un’economia circolare 7,2 milioni di euro. Il bando fa parte del PR FESR 2021 – 2027 (Programma Regionale del Fondo Europeo Sviluppo Regionale) della Regione Veneto e ha l’obiettivo di promuovere il riutilizzo efficiente delle risorse […]
Leggi l'articolo