Prima consulenza gratuita           lun-ven  /  08.30-18.30

AGEVOLAZIONI PIEMONTE

È in arrivo un bando molto interessante per le imprese che intendono investire in Piemonte per realizzare nuovi stabilimenti o diversificare la produzione di quelli esistenti. 

Per essere ammessi, i progetti devono avere ricadute positive sui livelli occupazionali proporzionali alla dimensione delle imprese.

Sono previste due linee di agevolazioni del Piemonte, che complessivamente riservano 35 milioni di euro a PMI e Mid Cap:

Bando Attrazione Investimenti – Linea A

Alla linea A sono destinati 30 milioni di euro sotto forma di finanziamento a copertura delle spese ammissibili, di cui il 70% a tasso zero!

L’agevolazione, inoltre, prevede un contributo a fondo perduto fino al 15% per le sole piccole e medie imprese.

Possono farne richiesta le aziende che realizzano investimenti in:

  • Beni materiali per imprese già presenti in Piemonte che intendono realizzare un investimento per diversificare la produzione esistente o aumentare la capacità produttiva esistente (da intendersi come nuova metratura effettivamente utilizzata ai fini produttivi).Le imprese già attive in Piemonte possono anche creare una nuova unità locale.
  • Beni materiali finalizzati a realizzare nuovi impianti di produzione di beni o di servizi da parte di imprese non attive in Piemonte o che hanno delocalizzato e vogliono reinsediarsi in Piemonte.

L’agevolazione del Piemonte prevista dalla Linea A è cumulabile col credito d’imposta nazionale per gli investimenti 4.0, ma non con la Legge Sabatini.

Bando Attrazione Investimenti – Linea B

Alla linea B sono destinati 5 milioni di euro di cui possono beneficiare solo le PMI che hanno presentato domanda di agevolazione sulla linea A.
Si tratta di un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 200.000 di euro calcolato con riferimento alle assunzioni collegate al progetto. I costi agevolabili riguardano, quindi, solo i nuovi occupati determinati per effetto dei progetti di investimento della linea A.

 

Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dal 5 ottobre 2023. La domanda della linea B dovrà essere necessariamente presentata contestualmente alla domanda relativa alla Linea A.