Prima consulenza gratuita           lun-ven  /  08.30-18.30

bandi e contributi

Tra ottobre 2023 e marzo 2024 la Regione Liguria pubblicherà una serie di bandi e contributi che rientrano nella Road Map di incentivi 2023-2024 presentata lo scorso aprile al Palazzo della Borsa di Genova per consentire alle imprese di programmare tempestivamente gli investimenti.

Vediamo nel dettaglio quali sono.

Bando Formazione PMI 2023

È il primo sportello tra tutti che, con molta probabilità, aprirà a novembre.

Si tratta di un bando da 2 milioni di euro rivolto alle PMI del territorio per agevolare progetti volti allo sviluppo delle competenze dell’impresa.

L’agevolazione è prevista nella forma di contributo a fondo perduto.

Bando Digitalizzazione PMI 2023

Il secondo dei bandi e contributi programmati dalla Road Map di incentivi liguri verrà pubblicato a novembre 2023. Il bando digitalizzazione è, come quello dedicato alla formazione, rivolto alle PMI ma con una dotazione attesa più ampia, fino a 7 milioni di euro.

Con questa misura sarà possibile agevolare l’acquisto di hardware e software nell’ambito di progetti di sviluppo digitale (inclusi e-commerce e consulenze).

L’agevolazione è prevista nella forma di contributo a fondo perduto.

Bando Investimenti PMI in aree di crisi 2024

Con l’inizio del nuovo anno è prevista la pubblicazione del bando rivolto alle PMI localizzate in alcuni Comuni delle province di Genova, Savona, La Spezia ed Imperia classificati come aree di crisi industriale.

Con 25 milioni di euro sarà possibile recuperare i costi per investimenti produttivi, quali l’acquisto di impianti ed attrezzature, grazie ad un mix di agevolazioni che prevede contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato.

Bando Investimenti PMI fuori da aree di crisi 2024

Per le PMI localizzate al di fuori delle aree di crisi industriali liguri l’uscita del bando è programmata per febbraio 2024.

Per questa tipologia di imprese lo stanziamento sarà fino a 15 milioni di euro con i quali agevolare gli investimenti produttivi, come l’acquisto di impianti ed attrezzature.

L’agevolazione prevede una combinazione di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato.

Bando Efficientamento Energetico 2024

L’ultimo dei 5 bandi e contributi programmati dalla Regione Liguria verrà pubblicato a marzo 2024 ed è dedicato agli interventi di efficientamento energetico per PMI, e probabilmente anche per grandi imprese.

Anche per quest’ultima misura, il cui stanziamento potrebbe ammontare fino a 10 milioni, l’agevolazione consiste in una combinazione di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato.