
Con la delibera n.986, la Giunta Regionale della Lombardia ha stanziato 2,5 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese per agevolare i costi relativi alla domanda di deposito ed estensione di brevetti, nuovi o già esistenti.
Il Bando Brevetti, infatti, ha l’obiettivo di assicurare lo sviluppo e la tutela della capacità innovativa delle imprese che, nonostante la flessione generalizzata delle domande di brevetto presentate allo European Patent Office (EPO), nel 2022 Regione Lombardia si è confermata la prima italiana e tra le più vivaci in Europa per numero di brevetti presentati all’ EPO, proprio per incentivare le imprese a puntare sulla brevettazione, alleggerendone i costi procedurali.
In cosa consiste il Bando Brevetti della Lombardia?
Si tratta di una misura del Progetto Regionale Fesr 2021-2027 grazie alla quale le PMI lombarde possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 90% dei costi procedurali per presentare domanda di:
– deposito di un nuovo brevetto europeo o internazionale;
– estensione di un brevetto (italiano o europeo) già esistente a livello europeo o internazionale.
L’ammontare dei costi recuperabili dalle imprese lombarde con il Bando Brevetti è variabile e segue i seguenti criteri:
- Per il deposito di un nuovo brevetto europeo e per l’estensione di un brevetto europeo è possibile recuperare 5.860 euro;
- Per il deposito di un nuovo brevetto internazionale e per l’estensione di un brevetto internazionale è possibile recuperare 7.200 euro;
- Nel caso in cui le imprese siano in possesso di una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o di prodotto, le imprese potranno recuperare 6.390 euro per brevetti europeo e 8.100 euro per brevetti internazionali.
Per poter richiedere e ottenere l’agevolazione, le cui domande potranno essere presentate indicativamente tra dicembre 2023 e gennaio 2024, è necessario che gli interventi siano realizzati e abbiano ricadute in Lombardia.
Inoltre, devono portare valore aggiunto nell’ambito delle priorità previste dalla Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e l’Innovazione (S3) di Regione Lombardia.
Il Bando Brevetti Lombardia è cumulabile con l’equivalente agevolazione nazionale, con Credito d’imposta R&S e il Patent Box.
Per una prima consulenza gratuita clicca qui.