Prima consulenza gratuita           lun-ven  /  08.30-18.30

BANDO REGIONE VENETO

La Regione Veneto ha messo a disposizione delle PMI del territorio che si impegnano a favorire la transizione verso un’economia circolare 7,2 milioni di euro.

Il bando fa parte del PR FESR 2021 – 2027 (Programma Regionale del Fondo Europeo Sviluppo Regionale) della Regione Veneto e ha l’obiettivo di promuovere il riutilizzo efficiente delle risorse e il sostegno ai processi di produzione delle PMI.

Dal 23 aprile è possibile richiedere il contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese sostenute per ottimizzare la produzione e ridurre gli sprechi.

In particolare, il contributo varia a seconda del regime di aiuti:

  • regime “de minimis”: il contributo a fondo perduto è pari a massimo il 70% della spesa ammissibile e comunque non superiore a 210.000 euro;
  • regime 651/2014: il contributo a fondo perduto è pari a  massimo il 55% (fino a 1.100.000 euro) per le piccole imprese e a massimo il 45% (fino a  900.000 euro) per le medie imprese.

Con il Bando della Regione Veneto per l’economia circolare sono agevolabili gli investimenti relativi alla reingegnerizzazione:

  • di prodotti e packaging, per favorire una maggiore durata e facilità di riciclo;
  • di impianti di produzione, per sostituire materie prime o additivi con rifiuti autorizzati, End of Waste, o sottoprodotti;
  • del ciclo produttivo e della supply chain, per migliorare l’efficienza e ridurre i consumi e gli scarti;
  • del ciclo produttivo attraverso la creazione di sinergie con altre attività produttive finalizzate a prevenire la produzione di rifiuti e creare una filiera di sottoprodotti.

Si evidenzia che il contributo a fondo perduto per gli investimenti in  economia circolare è cumulabile sia con credito d’imposta investimenti 4.0 che con il credito d’imposta investimenti 5.0.

Lo sportello per la presentazione delle domande rimarrà aperto fino al 18 luglio 2024.

Per saperne di più e ricevere una prima consulenza gratuita clicca qui.