
Per incentivare la trasformazione digitale dei processi produttivi delle PMI del territorio la Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato di recente un bando che prevede uno stanziamento da 13 milioni di euro, rientrante nel Programma Regionale FESR 2021-2027.
In cosa consiste l’agevolazione per la trasformazione digitale?
Si tratta di un contributo a fondo perduto di importo massimo fino a 250.000 euro, di percentuale variabile in base alla data di avvio dei progetti e alla Provincia di appartenenza, che può arrivare fino al 50% dei costi agevolabili.
I progetti agevolati dal bando
Il bando consente di recuperare i costi per la realizzazione di progetti finalizzati all’ottimizzazione dei processi aziendali attraverso:
- soluzioni tecnologiche innovative per digitalizzare sistemi di informazione integrati come i sistemi per la sicurezza dei dati, per la raccolta, il monitoraggio, l’analisi e l’archiviazione dei dati relativi ai processi produttivi aziendali, per incrementare il livello di efficienza e di fruibilità dei servizi ICT, strumenti di business intelligence e analytics, e altri.
- soluzioni e applicazioni digitali che consentono uno scambio di informazioni tra macchine e oggetti secondo il paradigma IoT.
Presentazione delle domande
Le domande di agevolazione possono essere presentate dal 14 marzo al 30 aprile 2024 e saranno valutate con procedura a graduatoria.
L’agevolazione è cumulabile con il credito d’imposta investimenti 4.0