Prima consulenza gratuita           lun-ven  /  08.30-18.30

Nuovo Patent Box
Articolo redatto con il supporto del Centro Studi di Gruppo Finservice

Nuovo Patent Box: ecco la “super deduzione” dei costi R&S

La Legge di Bilancio 2022, unitamente al precedente Decreto Fiscale di ottobre 2021, ha profondamente rinnovato la disciplina del cd Patent Box. Questo per rendere l’agevolazione più facilmente accessibile alle imprese.

La nuova agevolazione è entrata ufficialmente in vigore per effetto delle disposizioni attuative pubblicate il 15 febbraio 2022.

In che cosa consiste?

Il nuovo Patent Box consta una super deduzione, ai fini Ires/Irpef e Irap, pari al 110% dei costi sostenuti in ciascun esercizio dalle imprese per la creazione e lo sviluppo di determinate privative industriali.

Questa agevolazione è fruibile dai titolari di reddito d’impresa di qualsiasi dimensione, settore e forma giuridica.

Ai fini del Nuovo Patent Box sono agevolabili le attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica finalizzati alla creazione e/o allo sviluppo di:

  • brevetti industriali;
  • disegni e modelli giuridicamente tutelati;
  • software protetto da copyright
  • due o più beni immateriali tra quelli indicati precedentemente e collegati tra loro da un vincolo di complementarietà.

I costi di progetto ammissibili per il Nuovo Patent Box sono vari: costo per il personale, quote di ammortamento dei beni, spese di consulenza, materiali e spese per il mantenimento dei diritti di privativa.

L’agevolazione è riconosciuta a partire dall’esercizio di riconoscimento della privativa. Possono però essere agevolati i costi sostenuti fino ad 8 anni prima se il diritto di privativa  è stato ottenuto a partire dal 2021.

In virtù del cumulo del Nuovo Patent Box col credito d’imposta per le attività di ricerca, sviluppo ed innovazione, le aziende possono fruire di un risparmio fiscale fino ad almeno il 50% dei costi sostenuti ogni anno.

L’incentivo è automatico, vi si accede attraverso un’opzione in dichiarazione dei redditi. Questa opzione può essere rinnovata ed ha validità di 5 anni.

Gruppo Finservice al fianco delle imprese per l’innovazione

Il Nuovo Patent Box non è l’unica agevolazione a disposizione di chi investe in innovazione. Molte sono le opportunità offerte da bandi comunitari, nazionali e regionali per favorire i progetti di crescita e di innovazione delle aziende italiane.

Da oltre 20 anni Gruppo Finservice è al fianco delle imprese che innovano. I nostri esperti ti offrono la propria guida per permetterti di ottenere i contributi più adatti alle tue strategie nel modo più semplice e sicuro possibile.

Se vuoi ottenere informazioni specifiche riguardo come accedere a tutte le agevolazioni che ti spettano contattaci subito!

Questo articolo contiene informazioni generali e di sintesi delle normative. Gruppo Finservice ha compiuto ogni ragionevole sforzo per assicurare l’accuratezza delle informazioni, ma trattandosi di informazioni generali e di sintesi, ogni eventuale iniziativa che dovesse venire ipotizzata in materia, dovrà essere oggetto di attenzione, ed eventualmente di apposita consulenza.