Prima consulenza gratuita           lun-ven  /  08.30-18.30

Doppio contributo in arrivo per le PMI abruzzesi. Sono stati pubblicati, infatti, due bandi dalla Regione Abruzzo per gli investimenti produttivi e i progetti di ricerca e innovazione delle imprese del territorio regionale.

Obiettivi dei bandi della Regione Abruzzo

L’obiettivo del primo dei due Avvisi è quello di supportare gli investimenti delle imprese sostenendo la realizzazione di nuovi prodotti, nonché l’implementazione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro.

Il secondo Bando è, invece, finalizzato ad accrescere la competitività e lo sviluppo di imprese sostenendo la alla realizzazione di progetti di Ricerca e Innovazione finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili che abbiano ricadute tecnologiche dirette sia sulle imprese che li sviluppano che sulle produzioni realizzate nel territorio regionale.

Dettagli sui due bandi

1) Il Bando da 40 milioni di euro a sostegno degli investimenti produttivi

E’ rivolto alle piccole e medie imprese del territorio è caratterizzato da un contributo a fondo perduto fino al 70%, fino ad un a max di 600.000 euro, in base alla dimensione aziendale, per:

  • l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi
  • software, brevetti e licenze
  • opere murarie ed impiantistiche
  • servizi di consulenza

L’agevolazione è cumulabile col credito d’imposta 4.0.

Sono ammessi progetti di costo minimo pari a 50.000 euro.

La domanda di agevolazione può essere presentata a partire dal 12 settembre e fino al 12 ottobre 2023

2) Il Bando da 27 milioni di euro dedicato ai progetti di ricerca e sviluppo

Ha anch’esso come destinatari le piccole e medie imprese, ed è caratterizzato da un contributo a fondo perduto fino all’80% in base alla dimensione aziendale e alla tipologia di progetto.

Tra le spese ammesse al bando ci sono:

  • spese di personale;
  • costi relativi a strumentazione ed attrezzature;
  • costi per consulenze, commesse di ricerca e acquisto brevetti;
  • spese generali e altri costi di esercizio, compresi costi di materiali.

L’agevolazione è cumulabile con credito d’imposta R&S nazionale.

Sono ammessi progetti di costo compreso tra i 200.000 euro e gli 800.000 euro.

La domanda di agevolazione deve essere presentata a partire dal 19 settembre e fino al 19 ottobre 2023.