I premi e i riconoscimenti ricevuti da Gruppo Finservice; gli articoli delle principali testate di settore dedicati all'eccellenza dei nostri servizi e alle ultime news della finanza agevolata

Premio Felix, Fin Service premiata tra le migliori imprese lombarde
Gruppo Finservice è orgogliosa di ricevere un altro prestigioso riconoscimento. La società del nostro gruppo Finservice srl, riceverà per il secondo anno di fila il Premio Industria Felix come miglior impresa per indice percentuale Roi della provincia di Mantova. Il 5 marzo 2019 a Milano avrà luogo la cerimonia di premiazione. La consegna verrà effettuata dal presidente di […]
Leggi l'articolo
Il Sole 24 Ore – Nei bilanci tutti i contributi PA da indicare in nota integrativa
Dai bilanci di prossima approvazione entra in vigore l’obbligo a carico delle imprese di indicare in nota integrativa l’importo delle agevolazioni ricevute, pena la restituzione del beneficio. Per leggere l’articolo de Il Sole 24Ore del 11/01/2019 in cui se ne parla clicca qui.
Leggi l'articolo
Finservice in crescita punta sui giovani – La Gazzetta di Mantova
La Gazzetta di Mantova del 04 Gennaio ha riservato alla costante crescita di Gruppo Finservice un articolo nella sezione dell’economia mantovana. Nuove idee, innovazione continua, aggiornamento e professionalità rappresentano l’essenza del Gruppo, che punta suoi giovani con un’età media dei dipendenti di 37 anni. Per il 2019 l’obiettivo è di continuare a crescere, destinando alla […]
Leggi l'articolo
Gazzetta di Mantova: Gruppo Finservice è al fianco delle aziende per ridurre i costi di energia
E’ di venerdì 23 novembre 2018 l’inserto della Gazzetta di Mantova dedicato al World Forum on Urban Forests in cui si parla dell’importante contributo che Gruppo Finservice da alle aziende per ridurre i loro costi di energia. Più precisamente è dal 2007, anno di fondazione della Divisione Energia del Gruppo, che grazie ad un attento monitoraggio […]
Leggi l'articolo
Imprese 4.0: tetti e quattro aliquote
Arrivano conferme per la proroga Iperammortamento per il 2019, senza più necessità di sottoscrizione del contratto di acquisto e versamento acconto del 20% entro il 31.12.2018. Il riordino di questa agevolazione fiscale premierà di più i piccoli investimenti prevedendo 4 aliquote, differenziate in base al volume dell’investimento. L’obiettivo 2019 dell’Iperammortamento è fare aumentare la quota […]
Leggi l'articolo
Il Sole 24 Ore: Credito imposta Sud, sbloccati 6,4 miliardi di investimenti
A gennaio 2018 ammontavano già a € 1,5 miliardi i benefici fiscali prenotati dalle aziende, per un totale di € 4 miliardi di investimenti, quasi la metà dedicati alla manifattura. Infatti, è con il restyling di aprile 2017 ai meccanismi alla base del Credito d’Imposta e con la circolare pubblicata in questi giorni dal Ministero […]
Leggi l'articolo
Un’azienda all’insegna dell’engagement
“Le società devono porsi alcune domande: qual è il nostro ruolo nella comunità? Come gestiamo il nostro impatto sull’ambiente? Ci impegniamo abbastanza per promuovere la diversità tra i nostri collaboratori? Ci stiamo adattando al cambiamento tecnologico? Offriamo i percorsi di riqualificazione e le opportunità di cui avranno bisogno i dipendenti e la nostra stessa attività […]
Leggi l'articolo
A Finservice il riconoscimento di massima affidabilità economico-commerciale
CRIBIS D&B, società specializzata nella fornitura di business information su imprese italiane ed estere, ha assegnato a Finservice il riconoscimento CRIBIS Prime Company, attribuendole il massimo livello di affidabilità come controparte di una transazione commerciale BtoB. Un riconoscimento di grande valore ed orgoglio, dato che ogni anno viene assegnato solo al 3% degli oltre 6 milioni di […]
Leggi l'articolo
Il Sole 24 Ore – Imprese, la ricerca traina gli investimenti
C’è una certa vivacità negli investimenti da parte delle imprese italiane: la spesa in R&S è aumentata di quasi il 20% dal 2015 e il 50% delle aziende italiane ha utilizzato, nel 2017, almeno un’agevolazione fiscale del piano Industria 4.0. E le stime per il 2018 restano positive. Il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, […]
Leggi l'articolo