Piano Transizione 4.0: qual è l’impatto economico della misura?
Gli incentivi fiscali rappresentano un sostegno importante agli investimenti delle imprese. Analizzare l’impatto economico delle misure governative sull’intero sistema industriale del Paese è determinante per comprenderne l’efficacia. Il recente rapporto pubblicato dal Ministero delle Finanze (MEF), “Gli incentivi in investimenti 4.0: una valutazione dell’impatto della misura”, evidenzia i benefici generati dal Piano Transizione 4.0, con […]
Leggi l'articoloBando Inail 2024: 600 milioni alle imprese per investimenti nella sicurezza sul lavoro
Il Bando Inail 2024 si distingue per le misure volte ad incrementare l’impatto degli interventi finalizzati a migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel 2023, su circa 12.000 imprese partecipanti al click day, il 50% è stato ammesso. Per l’edizione 2024, l’obiettivo è coinvolgere un numero ancora maggiore di aziende, […]
Leggi l'articoloRendicontazione: il pilastro fondamentale per il successo dei progetti Horizon Europe
La rendicontazione finanziaria è un elemento cruciale per il successo dei progetti finanziati dall’Unione Europea come Horizon Europe, il principale programma di sostegno alla ricerca più avanzata e qualificata e a progetti di collaborazione internazionale. Con un budget di 93,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, Horizon Europe offre contributi a fondo perduto fino […]
Leggi l'articoloAccesso al credito bancario e innovazione: il Fondo Rotativo PMI 2024 della Regione Campania
La disponibilità di risorse finanziarie contribuisce a rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano. I prestiti bancari alle imprese italiane continuano a calare su base annua (-3,8% a febbraio 2024), anche se la riduzione appare meno pronunciata rispetto al minimo di -6,7% registrato a settembre 2023. La contrazione è particolarmente evidente nel settore manifatturiero (-3,8%), […]
Leggi l'articolo