Sentiamo la forte responsabilità di contribuire alla costruzione di un presente e di un futuro accessibili, inclusivi ed equi.
Come azienda sentiamo la forte responsabilità di contribuire alla costruzione di un presente e di un futuro accessibili, inclusivi ed equi.
Un impegno costante che ha condotto il nostro Gruppo ad ottenere di recente quattro importanti riconoscimenti: Certificazione Ambientale ISO 14001, Certificazione Parità di Genere UNI PdR 125:2022, Rating di Legalità e ISO 50001 Sistemi di gestione dell’energia.

ISO 14001:15
Ambiente
Riconosciamo l’importanza dell’ambiente in cui viviamo, promuoviamo un modello culturale attenta alla tutela degli ecosistemi e miglioriamo costantemente le nostre prestazioni per un futuro migliore, innovativo e sostenibile.
Un impegno concreto e costante, riconosciuto anche dalla Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001.

UNI 125:2022
Persone
Crediamo nella valorizzazione delle diversità in tutti i ruoli di Gruppo Finservice e rafforziamo i processi che tutelano un ambiente di lavoro equo e inclusivo e ci impegniamo. Un percorso che quotidianamente ci porta a promuovere, valorizzare e rispettare le diversità individuali e ci ha permesso di ottenere la Certificazione Parità di Genere UNI PdR 125:2022.

RATING DI LEGALITÀ
Etica
Ci dedichiamo con massima serietà all’adozione di un comportamento etico e trasparente in ogni aspetto delle nostre attività: un approccio valoriale riconosciuto anche dal rating di legalità rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).

ISO 50001
Energia
Gruppo Finservice ha implementato un sistema di gestione dell’energia che punta a un efficientamento continuo e sistematico delle prestazioni e ha ottenuto la certificazione ISO 50001, che consente di attuare corrette strategie di gestione, fornendo informazioni precise in merito agli indicatori di prestazione energetica e ai consumi di riferimento.