
Il Temporary Export Manager (TEM) è una figura professionale altamente specializzata che affianca l’impresa per un periodo definito, guidandola nell’ingresso o nell’espansione nei mercati esteri.
La sua attività garantisce alle imprese:
- Consulenza strategica
- analisi di mercati e contesti internazionali;
- definizione di strategie commerciali, canali distributivi e obiettivi di export;
- identificazione e contatto diretto con clienti e partner esteri;
- gestione delle trattative commerciali fino all’acquisizione del cliente;
- affiancamento operativo in fiere, missioni e attività promozionali;
- trasferimento di competenze per rendere l’azienda autonoma anche dopo la conclusione del mandato.
Il supporto di SIMEST al Temporary Export Manager
Il ruolo del Temporary Export Manager è oggi riconosciuto anche a livello istituzionale come fattore chiave per l’internazionalizzazione delle PMI.
In particolare, SIMEST, società del Gruppo CDP (Cassa Depositi e Prestiti), sostiene l’inserimento temporaneo di queste figure attraverso una linea di finanziamenti agevolati.
Le principali caratteristiche della misura, definite dalla Circolare 8/394/2023, sono:
- Finanziare l’inserimento in azienda di un TEM impegnato su progetti di sviluppo internazionale, innovazione o transizione digitale/ecologica.
- Almeno il 60% del progetto deve riguardare l’attività del TEM
- finanziamenti fino a 500.000 euro, durata di 4 anni con un anno di preammortamento, tasso agevolato e possibilità di quota a fondo perduto in specifici casi (es. PMI innovative o imprese del Sud).
- Il contratto deve indicare chiaramente ruolo, durata, paesi a target e calendario operativo, a garanzia della concretezza e misurabilità del progetto.
Grazie a queste misure, le imprese possono ridurre i costi di accesso a manager altamente qualificati e aumentare le possibilità di successo nei mercati esteri.
L’approccio di Gruppo Finservice
In Gruppo Finservice abbiamo sviluppato un dipartimento dedicato all’internazionalizzazione, formato da Temporary Export Manager e team commerciali multilingue costruiti ad hoc per ogni progetto, assicurando strategie mirate e risultati concreti:
- redazione di business plan per l’export;
- analisi di mercato e identificazione di opportunità commerciali;
- ricerca, profilazione e contatto di potenziali clienti;
- gestione delle trattative e supporto operativo durante fiere e missioni;
- sviluppo di strategie di vendita e individuazione di nuovi canali e target.
Affidarsi al nostro modello significa avere a disposizione non solo un TEM, ma un team commerciale dedicato, capace di garantire risultati senza appesantire la struttura aziendale.
Le nostre soluzioni sono su misura e possono essere integrate con strumenti di finanza agevolata (come i finanziamenti SIMEST) per rendere i progetti di internazionalizzazione più solidi e sostenibili.