Digitalizzazione delle PMI. Fino a 25mila euro a fondo perduto per le imprese del Piemonte
I dati ISTAT del 2023 e il Digital Intensity Index, conosciuto come indice DESI e utilizzato per monitorare la digitalizzazione dei paesi europei, evidenziano che in Italia solo il 23% delle PMI ha un elevato livello di digitalizzazione, mentre questa percentuale sale al 68% tra le grandi imprese. La Regione Piemonte mostra una tendenza leggermente […]
Leggi l'articoloEfficientamento energetico e rinnovabili: contributo fino al 50% a fondo perduto per le aziende del Lazio
Ottimizzare i processi produttivi, ridurre i costi, minimizzare l’impatto ambientale e migliorare la reputazione sono obiettivi prioritari per le aziende che si focalizzano su efficientamento energetico e investimenti sostenibili. Un numero crescente di imprese, infatti, sta integrando programmi di sviluppo green nelle proprie politiche strategiche. Come evidenziato dall’Energy Efficiency Report 2024 dell’Osservatorio Energy Efficiency e […]
Leggi l'articoloPubblicato il Bando Export 2024 per le PMI della Lombardia
L’export è un vero pilastro dell’economia italiana con un’incidenza di oltre il 40% sul PIL. L’ISTAT rileva che il 2022 è stato un anno record (+20,2%), seguito da un 2023 stazionario. Le previsioni per il 2024 indicano una crescita moderata (+2,1%), ancora sotto i ritmi pre-pandemia, ma in linea con le tendenze globali. Sostenibilità e digitale saranno veri e propri acceleratori delle […]
Leggi l'articoloCredito d’imposta ZES Unica: dal 12 giugno via alle prenotazioni
Firmato il Decreto attuativo che sblocca il credito d’imposta per la ZES Unica del Mezzogiorno, si entra così nel vivo del percorso dedicato al rilancio e alla crescita della competitività delle imprese del Mezzogiorno, con lo scopo di favorire lo sviluppo economico ed una programmazione maggiormente integrata e coordinata, che valorizzi però le specificità dei […]
Leggi l'articolo